Le videopillole di CH4.0

Dal laboratorio alla società

Ogni mese sarà pubblicato un video per farvi scoprire cosa fanno, nel dettaglio, la ricerca chimica e la scienza dei materiali per l’Ambiente, l’Energia, la Salute, e come la Transizione Digitale potenzia la ricerca. I nostri ricercatori e le nostre ricercatrici vi racconteranno, e a volte vi mostreranno esperimenti alla mano, il loro lavoro quotidiano per migliorare la vita di tutti noi, e del pianeta.

Cliccate sull’immagine per vedere il video associato.

Cosa fa un chimico dell’Ambiente?
con Maria Concetta Bruzzoniti e Davide Vione

Che fine fanno gli inquinanti emessi nell’ambiente dalle attività umane? Come si fa a monitorarne l’andamento? Come si può disinquinare l’acqua per tutelare la salute umana, l’ambiente stesso, e poterla riutilizzare in sicurezza? Mariella Bruzzoniti e Davide Vione ci illustrano questi problemi e quale sia il ruolo della ricerca e dei chimici dell’ambiente nell’affrontarli e risolverli, per il benessere di tutta la società, e del pianeta.

Dal laboratorio alla società: Fotovoltaico dai mirtilli
con Marcello Franzini

Si può fare un pannello fotovoltaico a partire dai mirtilli? E una finestra, trasparente, che catturi ed utilizzi la luce per trasformarla in energia elettrica, per costruire abitazioni sostenibili?

Marcello Franzini, dottorando in Innovation for the Circular Economy presso il Dipartimento di Chimica, ci racconta queste entusiasmanti possibilità, in sviluppo all’interno della tematica Energia (WP3) del progetto.