Workshop: AI Tools for the Academic Workflow
11 e 12 giugno, due date possibili per partecipare al workshop gratuito di introduzione pratica all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale (AI) nella ricerca accademica.
11 e 12 giugno, due date possibili per partecipare al workshop gratuito di introduzione pratica all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale (AI) nella ricerca accademica.
Il 28 gennaio 2025 si è svolta presso il Dipartimento di Chimica con la terza Conferenza prima di Cena special edition nell’ambito del progetto del Dipartimento d’Eccellenza di Chimica dal titolo “Missione Luna: Salute e Tecnologia per il Futuro Spaziale” Relatore: Francesco Turci La missione ARTEMIS (NASA) manderà un nuovo equipaggio sulla Luna nel settembre…
Una mole di dati per una chimica digitale con Marta Corno e Bartolomeo Civalleri Come gestire “una mole” di dati sperimentali? Che potenzialità hanno il cervello umano e un potente computer? Tutti questi dati possono cambiare il paradigma della ricerca? Marta Corno e Bartolomeo Civalleri ci guidano in un viaggio tra big data, intelligenza artificiale…
When 2-6 June 2025 Where Olympic village of Bardonecchia (TO, Italia) How many Max 50 participants Registration fee The registration fee is €500 and will cover the costs of accommodation, meals, coffee breaks, social dinner, social activities and teaching materials. REGISTRATION DEADLINE – 18 April 2025 Organizers The Department of Chemistry of the University of…
Complimenti a Francesco Trotta, Fabrizio Caldera, Yousef K. Monfared e Adrián Matencio Duran (dell’Università di Murcia in Spagna) per aver brevettato un trattamento innovativo per la gotta e l’iperuricemia. Nel loro approccio ciclodestrine derivate dall’amido dissolvono e prevengono la formazione di cristallo di acido urico. Per saperne di piu’: WO2024133757A1 – Cyclodextrin derivatives for the treatment…