Servizi
L’Open Lab del Dipartimento di Chimica, dotato di strumentazioni scientifiche avanzate e specializzate, è aperto alla collaborazione e consulenza con enti e imprese in attività di ricerca sviluppo. Un punto d’incontro tra eccellenza accademica e competitività scientifica.
Alcuni esempi delle applicazioni disponibili attraverso la nostra strumentazione:
- Training di un modello per la previsione della qualità dell’aria
- Modellizzazione data-driven di nuove molecole e materiali
- Analisi di metaboliti o impurezze degradative
- Monitoraggio VOC e SVOC
- Tracce di tossine, microtossine, residui veterinari o agrofarmaci
- Analisi di contaminanti in tracce in materiali per le energie rinnovabili