Workshop: AI Tools for the Academic Workflow
11 e 12 giugno, due date possibili per partecipare al workshop gratuito di introduzione pratica all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale (AI) nella ricerca accademica.
11 e 12 giugno, due date possibili per partecipare al workshop gratuito di introduzione pratica all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale (AI) nella ricerca accademica.
Vita Universitaria III – Studiare Scienza dei materiali con Cristina Paganini estudenti di Scienza dei Materiali:Francesco Ricco (borsista post laurea magistrale), Matteo Tumiatti e Manuel Zanaga (terzo anno laurea Triennale) Cosa significa studiare Scienza dei Materiali? Perché sceglierlo? Quali sono i contenuti, le applicazioni possibili e la visione del mondo che ne deriva? E’ vero…
lunedì 29 settembre alle ore 14.00 in Aula diagonale, via Giuria 7 la prof.ssa Marta Cerruti Dipartimento di Materials Engineering, McGill University terrà il seminario 𝑴𝒊𝒏𝒆𝒓𝒂𝒍𝒔 𝒂𝒔 𝒎𝒆𝒔𝒔𝒆𝒏𝒈𝒆𝒓𝒔: 𝒉𝒐𝒘 𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒔 𝒔𝒄𝒊𝒆𝒏𝒄𝒆 𝒂𝒏𝒅 𝒃𝒊𝒐𝒍𝒐𝒈𝒚 𝒕𝒆𝒂𝒄𝒉 𝒆𝒂𝒄𝒉 𝒐𝒕𝒉𝒆𝒓 𝒂𝒃𝒐𝒖𝒕 𝒑𝒂𝒕𝒉𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒄𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒍𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂𝒕𝒊𝒐𝒏
Una mole di dati per una chimica digitale con Marta Corno e Bartolomeo Civalleri Come gestire “una mole” di dati sperimentali? Che potenzialità hanno il cervello umano e un potente computer? Tutti questi dati possono cambiare il paradigma della ricerca? Marta Corno e Bartolomeo Civalleri ci guidano in un viaggio tra big data, intelligenza artificiale…
E’ online l’ultimo numero de La Chimica e l’Industria, la rivista della Società Chimica Italiana. Questa uscita è dedicata alla tematica di grande attualità “Anidride carbonica: risorsa o rischio?“. Silvia Bordiga ha partecipato alla stesura dell’editoriale e Valentina Crocellà è coautrice del contributo “CO2, da scarto a combustibile”. La pubblicazione completa si può trovare qui
When 2-6 June 2025 Where Olympic village of Bardonecchia (TO, Italia) How many Max 50 participants Registration fee The registration fee is €500 and will cover the costs of accommodation, meals, coffee breaks, social dinner, social activities and teaching materials. REGISTRATION DEADLINE – 18 April 2025 Organizers The Department of Chemistry of the University of…
Il gruppo del Dipartimento di Chimica si è aggiudicato il primo premio nella Sustainability CUP 2025! Congratulazioni a per lo sviluppo e l’implementazione del loro progetto Innovative & Sustainable Solution for Reels